Opel
Corsa

da 19.900

Lungh./Largh./Alt.(cm)

406/177/143

Posti

5

Bagagliaio (litri)

267-309/1042-1081

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Con l’aggiornamento del 2023, la Opel Corsa (nata nel 2019) ha guadagnato grinta e personalità nel frontale. La mascherina nero lucida, che la casa tedesca chiama Vizor, si raccorda coi fari bruniti in un’unica fascia, come avviene anche in altri modelli del marchio tedesco. Nuovi anche i proiettori a matrice di led (a richiesta) che adottano 14 diodi luminosi, contro gli 8 del modello pre-restyling: ne deriva un fascio luminoso più potente e preciso per far vedere in profondità senza disturbare gli altri. L’abitacolo di questa cinque porte si conferma accogliente (buona anche la capienza del baule). Il cruscotto digitale è un po' piccolo e dimesso, mentre l’infotainment è pratico e reattivo, con funzioni aggiornabili over the air. I comandi vocali sono attivabili anche pronunciando le parole Ehi Opel, oltre che premendo un tasto.

Ampia la gamma dei motori: il 1.2 a tre cilindri a benzina c'è con 75 cavalli o (nella versione turbo) 101; ci sono poi le 1.2 mild hybrid a 48 volt, con 101 o 136 CV, abbinate esclusivamente al cambio robotizzato. Manuali le versioni meno potenti della Opel Corsa, mentre per la 1.2 da 101 CV si può avere anche il comodo e piuttosto rapido cambio automatico a 8 marce. Due le versioni elettriche, da 136 CV (con una batteria da 50 kWh) o 156 CV, con accumulatore da 54 kWh.

Versione consigliata

La Opel Corsa 1.2 base non è troppo costosa, e ha una dotazione di tutto rispetto: cruise control, fari full led, frenata automatica d’emergenza, allarme anti-colpo di sonno e mantenimento in corsia, giusto per citare i sistemi principali. Il motore da 75 CV è adatto per chi non ha grosse esigenze in fatto di sprint; chi cerca una piccola brillante, economa e adatta sia ai viaggi sia all'uso urbano, scelga invece una 1.2 Hybrid da 101 cavalli. Per chi punta sull’elettrico, meglio la versione Opel Corsa-e da 156 CV: non costa molto di più e ha un’autonomia dichiarata di circa 400 km, una quarantina in più di quella da 136 CV.

Perché sì

Agilità A prescindere dal motore, l'auto si muove con destrezza fra le curve.
Prezzo/dotazione Questa cinque porte non è troppo costosa, soprattutto se si considera quel che offre e come è rifinita.
Tecnologia Tanti i sistemi di assistenza alla guida. E le versioni più ricche hanno i fari a matrice di led, rari per auto di questa categoria.

Perché no

Luminosità La superficie vetrata è poco estesa: entra poca luce nell'abitacolo.
Maniglie Mancano quelle nel soffitto.
Porte posteriori Non sono delle più larghe, e non agevolano l’accessibilità.

VIDEO

Opel Corsa
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
19
18
18
9
24
VOTO MEDIO
3,0
2.988635
88

Photogallery

Le promozioni attive
Opel Corsa a partire da € 99 al mese con finanziamento Scelta Opel
Opel Corsa da 99 € al mese con finanziamento Scelta Opel e € 3.000 di incentivi statali. Anticipo 0 € - Tan 7,99% - Taeg 11,19%.
Prezzo scontato a € 12.400 €
Prezzo di listino € 19.900 €
-38%